Rinnovo contratto scuola: di quanto aumentano davvero gli stipendi?
Il rinnovo del contratto collettivo nazionale “Istruzione e Ricerca” per il periodo 2022-2024 continua a essere al centro del dibattito. La FLC CGIL, basandosi sulle tabelle ufficiali presentate nell’incontro del 9 ottobre 2025, ha fornito un quadro chiaro degli aumenti salariali previsti, suddivisi per profilo professionale e fascia stipendiale.
Gli incrementi, già in parte anticipati dal Decreto-Legge 145/2023, mostrano differenze significative. Tuttavia, il reale potere d’acquisto dei lavoratori rimane penalizzato dall’inflazione accumulata nel triennio. Ad esempio, un collaboratore scolastico al primo gradone vedrà un aumento netto di circa 25 euro mensili, mentre un docente di scuola secondaria di secondo grado con esperienza trentennale potrà contare su incrementi netti intorno ai 76 euro.
Le cifre residue da erogare, dopo l’anticipo già versato, evidenziano un divario tra le aspettative dei lavoratori e le risorse effettivamente stanziate. Nonostante gli incrementi nominali possano sembrare consistenti, l’incidenza delle ritenute fiscali riduce sensibilmente l’importo netto in busta paga. Questo pone interrogativi sul valore reale del rinnovo contrattuale per il personale scolastico.
Leggi anche:
Aumenta l’assegno INPS, a stabilirlo è stata la Corte Costituzionale, i dettagli
Carta del Docente: Rosario Visone propone soluzioni per superare l’impasse
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Supporto scolastico online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/rinnovo-contratto-scuola-di-quanto-aumentano-davvero-gli-stipendi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it