Docenti ed ATA in servizio fino a 70 anni, attenzione all’automatismo
Con l’introduzione della legge di bilancio 2025, le pubbliche amministrazioni, incluse le scuole, hanno la possibilità di trattenere in servizio il personale fino al compimento del 70° anno di età. Questa misura, regolata dall’art. 1, comma 165, è applicabile entro il limite del 10% delle facoltà assunzionali disponibili e risponde a specifiche esigenze organizzative.
Il trattenimento in servizio non costituisce un diritto per il lavoratore e non può essere richiesto dall’interessato. Come chiarito dalla Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione del 21 gennaio 2025, l’attivazione avviene esclusivamente su iniziativa dell’Amministrazione, con una valutazione basata sull’esperienza del personale e la necessità di garantire continuità operativa.
Tra le finalità principali figurano il tutoraggio dei nuovi assunti e la gestione di esigenze funzionali non altrimenti risolvibili. La durata del trattenimento non è rigidamente stabilita, ma si consiglia un periodo congruo e continuativo, preferibilmente non inferiore a un anno, per assicurare stabilità gestionale.
Leggi anche:
A novembre 2025 è stato confermato il bonus di 200 euro, ecco come richiederlo
PITTONI (LEGA): DOCENTI PRECARI DISPOSTI AD ATTENDERE, MA NON TUTTA LA VITA!
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Supporto scolastico online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-ed-ata-in-servizio-fino-a-70-anni-attenzione-allautomatismo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it