Precari scuola: 13 novembre manifestazione nazionale

https://www.flcgil.it/~media/originale/13291446749763/sciopero-3-2.jpg

Il 13 novembre 2025 dalle ore 15:00 al Ministero dell’Istruzione i precari della scuola scenderanno in piazza con la FLC CGIL per manifestare il loro dissenso nei confronti di un governo e di un ministro che dimenticano totalmente i diritti di lavoratrici e lavoratori che ogni anno garantiscono il funzionamento del sistema scolastico.

Né il DL 127/2015, approvato definitivamente il 28 ottobre 2025, né il DDL Bilancio in discussione al Senato offrono risposte e speranze di stabilizzazione ai 300 mila precari – docenti e ATA – del settore scuola.

Dopo anni di roboanti dichiarazioni del Ministro Valditara sull’importanza e il ruolo strategico della scuola per il futuro del Paese e sulla necessità di superare la precarietà siamo al dunque:

zero prospettive di stabilizzazione degli oltre 130 mila posti in deroga sul sostegno; zero risposte sulle assunzioni degli idonei dei concorsi 2020, PNRR 1 e PNRR 2 che il nuovo bando condanna a rimanere in stand by ancora per anni; zero proposte per assumere personale ATA su tutti i posti vacanti; zero risorse per finanziare la formazione diminuendo i costi dei corsi abilitanti e di specializzazione; zero soluzioni per mettere fine al mercimonio dei titoli on line ed esteri che i precari pagano a caro prezzo per scalare le graduatorie e sviliscono la qualità della formazione; zero confronto sul fantomatico nuovo regolamento delle supplenze che dovrebbe ridefinire le procedure di nomina dei docenti a tempo determinato, affrontando le criticità connesse all’algoritmo e alle tabelle di valutazione dei titoli; zero idee per affrontare

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/precari-scuola-13-novembre-manifestazione-nazionale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000