Educazione finanziaria, giovani e donne al timone del proprio futuro: il convegno di Unioncamere chiude il progetto ‘Io Penso Positivo’

Messaggio promozionale

Martedì 11 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.30, si terrà a Roma (Piazza Sallustio 21) e in diretta sul canale YouTube di Unioncamere un convegno dal titolo “Conoscere, crescere, scegliere. L’educazione finanziaria per giovani e donne al timone del proprio futuro  .

L’appuntamento si inserisce nel Mese dell’Educazione Finanziaria e segna anche la conclusione dell’edizione 2025 del progetto formativo on line “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere.  Il progetto ha ottenuto il bollino di qualità del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

Nel corso dell’anno scolastico,  stati migliaia gli  studenti che hanno partecipato alla formazione sui temi dell’educazione finanziaria, della cittadinanza attiva e della responsabilità sociale. Attraverso moduli didattici, i Live Show (https://iopensopositivo.eu/i-live-show-2025/) e i workshop, gli studenti hanno sviluppato competenze economiche di base, imparando a gestire le proprie risorse

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educazione-finanziaria-giovani-e-donne-al-timone-del-proprio-futuro-il-convegno-di-unioncamere-chiude-il-progetto-io-penso-positivo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000