La scuola del 2035: come l’Intelligenza Artificiale cambierà il lavoro dei docenti
Contenuti correlati
Come cambierà la scuola italiana nel prossimo decennio? E soprattutto, come cambierà il lavoro dei docenti? A delineare uno scenario possibile è lo studio “La professione docente nella scuola di domani”, realizzato da EY in collaborazione con Sanoma, che individua le principali sfide professionali, formative e organizzative che attendono gli insegnanti italiani entro il 2035.
Un mestiere in trasformazione
Secondo il rapporto, sei competenze su dieci saranno ridefinite dall’impatto combinato di intelligenza artificiale, digitalizzazione e nuove metodologie didattiche. Solo il 36% resterà stabile.
A cambiare sarà non solo il modo di insegnare, ma anche il modo di progettare, valutare e relazionarsi con gli studenti. La scuola del futuro, spiegano i ricercatori, si baserà su modelli di insegnamento personalizzati, supportati da piattaforme interattive, sistemi di monitoraggio
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-come-ia-cambia-lavoro-docente/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/