Personale scolastico all’estero: rinnovo CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24, confermate le norme che risalgono al contratto nazionale risalente al 2007
La maggior parte dei diritti contrattuali previsti per il personale all’estero inseriti nel CCNL 2006-09 sono stati superati da vari interventi legislativi. In particolare la legge 64/2017 ha disapplicato quasi tutti gli articoli (ne sono rimasti in vigore 2 su 25) del CCNL che normavano il rapporto di lavoro del personale in servizio presso le sedi estere, per citarne solo alcuni: durata del mandato, trasferimenti, trattamento economico (ISE), supplenze, fruizione dei vari permessi, calcolo delle ferie, formazione del personale.
Per queste ragioni la FLC CGIL ha ritenuto prioritario ripristinare una sezione specifica sull’estero, facendo inserire nell’ultimo CCNL l’art. 178 che impegnava l’amministrazione ad avviare una sequenza contrattuale per questo personale.
A partire dal 17 aprile 2024, vi abbiamo reso conto dei diversi incontri con l’ARAN (17/07/2024 – 09/05/2024 – 01/06/2024 – 24/07/25) durante i quali i abbiamo contrattato e trovato l’intesa su diverse criticità che riguardano il personale in servizio presso il personale scolastico all’estero.
Durante la trattativa si era concordato di inserire una specifica sezione nel CCNL 2022-24 dedicata al personale in servizio nelle sedi estere in cui su richiesta della FLC CGIL venivano all’interno delle relazioni sindacali, ripristinati e ampliati importanti istituti contrattuali di cui elenchiamo a titolo esemplificativo solo i più significativi:
Possibilità di contrattare in tempi stabiliti L’accesso al MOF da parte dei lettori Criteri e compensi previsti per la partecipazione alla formazione del personale Flessibilità oraria del personale ATA Diritto alla disconnessione Prevenzione alla sicurezza nei luoghi
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuole-italiane-estero/personale-scolastico-estero-rinnovo-ccnl-istruzione-e-ricerca-2022-24-confermate-norme-risalgono-contratto-nazionale-risalente-2007.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/