Sicurezza a scuola: dl 159/2025 e Legge di Bilancio 2026, misure contraddittorie e insufficienti

https://www.flcgil.it/~media/originale/29138045366486/sicurezza-6-2.jpg

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre è stato pubblicato il Decreto-legge 31 ottobre 2025, n.159, recante “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”

Ecco le misure con ricadute sui nostri settori. Articolo 5 – Formazione e cultura della sicurezza. Viene destinata una quota stabile di risorse INAIL per la promozione della cultura della salute e sicurezza, attraverso percorsi formativi che coinvolgono il sistema di Istruzione e Formazione Professionale, gli istituti tecnici, gli ITS Academy, le università e l’alta formazione artistica e musicale. Articolo 6 – Requisiti per chi eroga formazione. Tramite un Accordo tra Stato e Regioni, saranno individuati criteri e requisiti uniformi per l’accreditamento dei soggetti che erogano formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Articolo 7 – Sicurezza nei percorsi scuola-lavoro (PCTO). Viene estesa la copertura assicurativa INAIL anche agli infortuni che possono verificarsi durante il tragitto tra l’abitazione e il luogo in cui si svolge l’attività del percorso. Escluse dalle convenzioni tra scuole e imprese ospitanti le attività considerate ad elevato rischio. Modifica al D.Lgs. 81/2008 – Educazione alla sicurezza nelle scuole. Si attribuisce all’INAIL il compito di promuovere campagne informative e progetti formativi nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.

In parallelo, in queste settimane è in discussione la Legge di Bilancio 2026, che tra le altre materie, si occupa anche di scuola e sicurezza. Si prevede, infatti, una riduzione delle risorse destinate all’edilizia scolastica nel triennio

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/sicurezza-a-scuola-dl-159-2025-e-legge-di-bilancio-2026-misure-contraddittorie-e-insufficienti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000