Un Istituto Comprensivo Proiettato sull’Europa: nuovi progetti eTwinning per Primaria e Secondaria

Oltre i banchi di scuola: La visione europea dell’Istituto Comprensivo con i nuovi progetti eTwinning.

Siamo entusiasti di annunciare che il nostro Istituto Comprensivo ha ufficialmente dato il via a una straordinaria stagione di collaborazione internazionale, aderendo a un ricco portafoglio di progetti europei eTwinning.

eTwinning-Logo-1280x350

Dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado, i nostri studenti saranno protagonisti di percorsi innovativi che spaziano dalla cittadinanza digitale all’ecologia, dall’etica all’apprendimento delle lingue. È un impegno che coinvolge l’intero istituto nella costruzione di una didattica moderna, inclusiva e capace di formare i cittadini del domani.

Ecco la mappa delle nostre nuove avventure europee.

I Progetti della Scuola Secondaria di Primo Grado

I nostri studenti più grandi si cimenteranno con temi complessi e attuali, utilizzando tecnologie avanzate e competenze interculturali in una rete europea guidati dai docenti: Prof.ssa Marilena Ferraro, Prof.ssa Velia Farina, Prof. Valerio Filippi, Prof.ssa Ada Catalano, Prof.ssa Isabella Realmuto e Prof. Orlando Marcellini.

1. Citizenship with Artificial Intelligence

In linea con il tema eTwinning 2026, questo progetto di 6 mesi insegnerà agli studenti della classe IIIA i concetti di diritti, responsabilità e giustizia. L’IA non sarà solo studiata, ma usata attivamente per rendere tangibili queste idee, creando “Carte d’identità del Cittadino del futuro” e “Goodness Robot”.

Il progetto ci vedrà collaborare con scuole di Turchia, Grecia, Italia, Romania, Albania, Spagna, Tunisia e Macedonia del Nord.

2. Reading Hand in Hand with AI

Un progetto internazionale per esplorare come l’IA possa arricchire la lettura. Gli studenti della IIA e IIIC svilupperanno pensiero critico imparando a confrontare l’interpretazione umana con l’analisi generata da un’IA. Si affronteranno temi cruciali come l’etica dell’IA e i suoi limiti.

Lavoreremo a stretto contatto con partner provenienti da Georgia, Turchia, Italia, Slovacchia, Serbia e Cechia.

3. “El español nos une” (Lo spagnolo ci unisce)

Un progetto che vede lo spagnolo come lingua centrale di comunicazione tra scuole europee. L’obiettivo è incoraggiare l’uso della lingua in contesti reali, promuovendo la collaborazione e la scoperta di usi e costumi dei paesi partner. In questo progetto, gli studenti si eserciteranno nella scrittura, scopriranno aspetti della vita quotidiana di altri giovani europei e identificheranno somiglianze e differenze tra loro. Gli alunni della II B e II C lavoreranno attivamente su valori come la tolleranza e l’empatia. I paesi coinvolti sono: Italia, Francia e Spagna. 

I Progetti della Scuola Primaria

Anche i nostri alunni più giovani saranno protagonisti di stimolanti percorsi internazionali, focalizzati su valori fondamentali, creatività e rispetto per l’ambiente, guidati dalle insegnanti: Natalia De Giovanni, Tiziana Parente e Antonella Di Meo.

1. “I am honest, you are honest, we are all honest”

Le classi 3D e 3E hanno intrapreso questa avventura educativa in partenariato con scuole della Turchia e della Romania. L’obiettivo è promuovere il valore dell’onestà attraverso esperienze, riflessioni e attività creative, scoprendo come valori universali possano unire culture diverse.

2. HAPPY PLANET DAYS

Questo progetto a cui parteciperanno le classi seconde A,B,C,D, E mira a promuovere la consapevolezza ambientale tra gli studenti. Celebreremo importanti giornate internazionali come la Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo) e la Giornata della Terra (22 aprile), imparando l’importanza di proteggere la nostra casa comune.

3. WHAT ABOUT WITH THIS ART?

Un progetto rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria e dedicato alla piena espressione della creatività a cui parteciperanno, anche qui, le classi seconde A,B,C,D,E. Attraverso la realizzazione di diverse attività artistiche, l’obiettivo è incoraggiare i bambini a pensare in modo creativo e a lasciarsi ispirare dal mondo dell’arte.

Screenshot 2025-11-07 alle 14.40.24

La Nostra Visione d’Istituto

Dalla cittadinanza digitale all’etica dell’IA, dall’ecologia alla creatività artistica, fino al valore fondante dell’onestà e al potere unificante delle lingue: questo portafoglio di progetti dimostra la visione olistica del nostro Istituto.

Non stiamo solo insegnando materie, ma stiamo coltivando competenze trasversali, curiosità e responsabilità, preparando i nostri studenti a essere cittadini completi, consapevoli e attivi nel mondo globale.

Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/internazionalizzazione/un-istituto-comprensivo-proiettato-sulleuropa-nuovi-progetti-etwinning-per-primaria-e-secondaria/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000