Viaggi d’Istruzione: Nuove Linee Guida del Ministero dell’Istruzione
ROMA – Novità importanti per le scuole italiane in materia di viaggi d’istruzione. Una recente circolare del Ministero dell’Istruzione chiarisce le modalità di affidamento per l’organizzazione di gite e viaggi scolastici. Le istituzioni scolastiche possono procedere con affidamenti diretti per servizi di importo inferiore a 140.000 euro, senza l’obbligo di consultare più operatori economici. Tuttavia, il Ministero raccomanda di acquisire più preventivi e di selezionare operatori con comprovata esperienza nel settore.
Per importi superiori a questa soglia, è necessario rivolgersi a centrali di committenza abilitate, utilizzando piattaforme telematiche dedicate. Se il valore supera i 221.000 euro per i viaggi o i 750.000 euro per i corsi di lingua, sarà obbligatoria una gara aperta.
Dal luglio 2023 è inoltre operativo l’obbligo di qualificazione delle stazioni appaltanti per interventi sopra i 140.000 euro, mentre dal 2026 un nuovo modello di procurement digitale, sviluppato grazie a Consip, semplificherà ulteriormente le procedure, consentendo alle scuole di acquistare servizi completi da imprese qualificate.
Leggi anche:
Se i docenti e gli ATA sono scontenti dei contratti, lo dimostrino con la lotta
Cuzzupi: Scuola, occorre dotarsi di una struttura contrattuale più aderente alla realtà!
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Supporto scolastico online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/viaggi-distruzione-nuove-linee-guida-del-ministero-dellistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it