Scuole: oltre il 90% non rispetta le norme di sicurezza edilizia e antincendio
In Italia, più di nove scuole su dieci non possiedono tutte le certificazioni di sicurezza necessarie; quasi 700.000 tra studenti e personale scolastico si trovano a frequentare edifici completamente irregolari.
Situazione allarmante degli edifici scolastici
Con l’inizio dell’anno scolastico che si avvicina per oltre sette milioni di studenti italiani, l’attenzione non è rivolta solo ai programmi didattici, ma anche alla sicurezza delle strutture. Secondo un recente rapporto di Tuttoscuola, i dati sull’edilizia scolastica sono preoccupanti: il 90% delle scuole non è in possesso di tutte le certificazioni obbligatorie in materia di sicurezza.
Su un totale di circa 40.000 scuole statali nel Paese, ben 36.000 risultano non conformi alle normative. La situazione è particolarmente grave per 3.588 edifici (circa il 9% del totale), dove quotidianamente si recano circa 700.000 studenti e lavoratori scolastici, privi di qualsiasi certificazione: in questi casi, la regolarità normativa è completamente assente.
Un’analisi dettagliata delle certificazioni
Il rapporto, basato sui dati dell’Anagrafe Nazionale dell’Edilizia Scolastica pubblicati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a luglio 2024, offre una visione complessiva delle cinque certificazioni fondamentali necessarie:
1. Certificato di agibilità
2. Certificato di prevenzione incendi
3. Certificato di omologazione della centrale termica
4. Piano di evacuazione
5. Documento di valutazione dei rischi (DVR)
Questa analisi non si limita a fornire percentuali su singoli documenti, ma offre una panoramica complessiva dello stato normativo di ciascun edificio, evidenziando quelli completamente a norma e quelli con carenze.
Il diritto alla sicurezza
Ogni studente trascorre mediamente mille ore all’anno all’interno delle scuole, insieme a oltre un milione di docenti, dirigenti, personale amministrativo e collaboratori. Famiglie e personale hanno il diritto di essere informati sulle condizioni di sicurezza di quella che è, a tutti gli effetti, una seconda casa per milioni di bambini e ragazzi.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/11/09/scuole-oltre-il-90-non-rispetta-le-norme-di-sicurezza-edilizia-e-antincendio/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/