Docenti assunti da GPS sostegno: chi è vincolato e chi può richiedere mobilità
Con l’inizio dell’a.s. 2023/24, i docenti assunti da GPS sostegno con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo sono soggetti al vincolo triennale, come stabilito dall’art. 5/10 del DL 44/2023. Questa disposizione prevede che i docenti debbano prestare tre anni di servizio effettivo nella scuola di assunzione prima di poter richiedere trasferimenti o assegnazioni provvisorie, salvo casi di soprannumero o deroghe previste dal CCNL.
Diversamente, i docenti assunti negli anni scolastici 2021/22 e 2022/23 non sono soggetti a tale vincolo, in quanto non previsto dalla normativa vigente all’epoca, ossia il DL 73/2021.
Per quanto riguarda la decorrenza giuridica, essa coincide con l’inizio del servizio a tempo determinato, anche se il periodo di prova non venisse superato al primo tentativo. Tuttavia, la decorrenza economica è legata all’anno scolastico in cui si ottiene l’immissione in ruolo definitiva.
Leggi anche:
Manovra 2026: cambiamenti in vista per le pensioni? Non in meglio!
Corsi abilitanti: pubblicazione decreti prevista per gennaio 2026, obiettivo conclusione a giugno
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Supporto scolastico online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-assunti-da-gps-sostegno-chi-e-vincolato-e-chi-puo-richiedere-mobilita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it