Educazione sessuale nelle scuole: il silenzio di Schillaci preoccupa
Il dibattito sull’educazione sessuale nelle scuole italiane si fa sempre più acceso, e il silenzio del ministro della Salute, Orazio Schillaci, non passa inosservato. Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), ha espresso la sua preoccupazione durante un intervento alla Camera, sottolineando come l’educazione sessuale rappresenti una misura fondamentale di prevenzione sanitaria e sociale.
“La regione Veneto, guidata dalla Lega, promuove da anni progetti di educazione sessuale e affettiva seguendo le linee dell’Organizzazione Mondiale della Sanità”, ha dichiarato Piccolotti. Tuttavia, il nuovo disegno di legge in discussione esclude le scuole elementari e medie, lasciando scoperti i giovani più vulnerabili.
Secondo la deputata, tali iniziative, già presenti in modo frammentario sul territorio nazionale, andrebbero potenziate anziché eliminate. “Vorrei sapere cosa ne pensa il ministro Schillaci”, ha concluso Piccolotti, evidenziando l’urgenza di un confronto pubblico su un tema cruciale per la salute delle nuove generazioni.
La questione resta aperta: quale sarà il futuro dell’educazione sessuale nelle scuole italiane?
Leggi anche:
DDL Valditara, Ascari: è atto di censura!
Potenziare l’Educazione Civica: La proposta del CNDDU per una scuola più consapevole
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Supporto scolastico online
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/educazione-sessuale-nelle-scuole-il-silenzio-di-schillaci-preoccupa/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it