Mobilità docenti: la questione degli “ingabbiati” al centro del dibattito parlamentare
La problematica dei docenti di ruolo “ingabbiati” è tornata al centro dell’attenzione politica grazie alla recente discussione presso la 7ª Commissione del Senato. Si tratta di insegnanti che, pur avendo conseguito nuove abilitazioni e titoli, incontrano ostacoli normativi nel passaggio a una diversa classe di concorso o grado di istruzione. Il senatore Occhiuto ha sollevato la questione attraverso un Ordine del Giorno nell’ambito del dibattito sul bilancio pluriennale dello Stato.
La proposta mira a includere i docenti di ruolo nel doppio canale di assunzioni straordinarie, garantendo una mobilità professionale che valorizzi competenze e formazione aggiuntiva. Fondamentale è il principio di invarianza finanziaria: il passaggio a nuove cattedre non comporterebbe costi aggiuntivi per lo Stato, poiché il personale è già stipendiato.
Nonostante l’importanza della misura, il Governo non ha accolto l’Ordine del Giorno. Tuttavia, la senatrice Bucalo ha espresso l’intenzione di approfondire la questione nel disegno di legge A.S. 545, attualmente in esame. La soluzione legislativa potrebbe rappresentare un passo decisivo per rispondere alle esigenze dei docenti e migliorare il sistema scolastico italiano.
Leggi anche:
A dicembre 2025 chi ha diritto al bonus di 480 euro? Come va richiesto?
Educazione sessuo-affettiva e Ddl Valditara: confronto tra psicologi e politica al Senato
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mobilita-docenti-la-questione-degli-ingabbiati-al-centro-del-dibattito-parlamentare/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it