SBC: idocenti il 12 dicembre devono scioperare, non hanno alibi
Credo che a dicembre la categoria Docenti e ATA dovrebbe dimostrare che almeno c’è, esiste ed è contro la politica dei bassi salari. Tali saranno almeno fino al 2030 come sancito dalla legge di bilancio 2025 contro cui partecipo’ solo il 5% della categoria nel dicembre 2024, lo sciopero fu indetto dalla Flc Cgil e dalla Uil scuola.
Se la categoria non lo fa non avrà più alibi di sorta. Se non inizia una lunga e decisa strategia di lotta la situazione economica e non solo quella del personale della scuola precipitera’ sempre più anche perché è in atto un lungo e lento processo di dismissione nel settore istruzione da parte della Scuola in una logica neo liberista.
Se non vi è chiaro questo allora scioperare un giorno di novembre e/o un altro di dicembre con Landini o con i Cobas e i cosiddetti sindacati di base o non scioperare affatto , come farà la steagrande maggioranza dei docenti. sarà la medesima cosa. Sciopericchi del 5%, o del 7% del 10% o come quelli da prefisso telefonico dei Cobas fanno solo ridere il Governo, e ringalluzzire i ministri dell’istrzione, del tesoro o della funzione pubblica .
Ci vogliono come in Francia scioperi del 70%.a forte connotazione categoriale e vertenziale. Dovete far capire che siete stanchi di questi aumenti contrattuali che decurtano sempre il vostro potere d’acquisto di beni e servizi. L’aumento lo dovete vedere al netto e capite quanto in più potete comprare al supermercato.
Gli insegnanti devono dimostrare tutto il loro malessere e rimanere nell’ambito caregoriale. Per le altre problematiche ci sono le manifestazioni ad hoc o scioperi ad hoc e infine il voto. Non si costruiscono piattaforme di sciopero mettendo furbescamente dentro di tutto e di più.
Per aver scritto un articolo ” L’ arroganza dei Coas: mi hanno detto di essere violento, ho solo usato dell’ironia, di non rispondere a ipotetiche e improbabili obiezioni ( quali? Le obiezioni erano propaganda) di non essere aperto alla discussione ( Sic!) sol perché Libero Tassella aveva osato dire che non bisogna dividere i lavoratori( e i Cobas lo fanno) e convergere su un unico sciopero quello di dicembre della Cgil ( il sindacato che ha nella scola un altissimo numero di iscritti) per raggiungere quantitativamente il miglior risultato possibile, qui siamo a uno sciopero di e non a un’elezione politica e dovrebbero prevalere altre logiche rispetto a quelle ideologiche che a quanto pare dividono i lavoratori della scuola in due scioperi, lavoratori non solo restii a scioperare ma che considerano lo sciopero inutile. Putroppo ho dovuto anche bannare un tizio che non riuscendo ad argomentare ha detto che usciva e poi non è uscito accusandoci di essere all’asilo. Molto democratici i supporter Cobas sindacato peraltro nelle scuole in via di estinzione se non inesistente basta vedere il numero degli iscritti e il numero dei voti che prende alle RSU o il risultato dei suoi scioperi.
Libero Tassella SBC
Leggi anche:
Viaggi di Istruzione: le associazioni del turismo chiedono la revisione del bando Consip
Buoni pasto a docenti e ATA: un nuovo passo avanti o solo promesse?
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-idocenti-il-12-dicembre-devono-scioperare-non-hanno-alibi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it