Favino: ‘Sogno che il cinema e il teatro siano insegnati a scuola’. L’intervista

Photo credit: PABLO ARROYO  Di Sara Morandi

Pierfrancesco Favino, è una figura di spicco nel panorama teatrale e cinematografico italiano ed internazionale. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Favino ha saputo conquistare il pubblico sia sul grande schermo che sul palcoscenico. Nel suo ultimo film “Il Maestro”, in uscita nelle sale il 13 novembre, Pierfrancesco Favino interpreta Raul Gatti, un personaggio complesso e affascinante. Diretto da Andrea Di Stefano, il film è ambientato negli anni Ottanta e racconta la storia di Felice, un giovane tennista affidato al sedicente ex campione Raul Gatti. Attraverso questo racconto, il film esplora temi di libertà, fallimento e speranza. Favino descrive Raul come un personaggio che gli ha permesso di esprimere lati inesplorati di sé, portando sullo schermo una storia che incoraggia il pubblico ad accettare le proprie imperfezioni e a trovare la bellezza nella vita, anche di fronte

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/favino-scuola-sogni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000