Legge di bilancio 2026: l’utilizzo obbligatorio dell’organico dell’autonomia per le sostituzioni dei docenti assenti mortifica l’autonomia e la progettualità della scuola secondaria
I dirigenti scolastici della struttura nazionale di settore della dirigenza scolastica FLC CGIL, riunitisi il 13 novembre, esaminati il disegno di legge di Bilancio 2026 in discussione in Parlamento, oltre a rilevare l’assenza nella manovra finanziaria delle risorse necessarie a garantire la qualità dell’istruzione pubblica e a valorizzare il personale della scuola, guardano con grande preoccupazione alla proposta, presente nel disegno di legge, di utilizzo obbligatorio dell’organico dell’autonomia per la sostituzione dei docenti assenti fino a 10 giorni nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Tale disposizione, se approvata, vanificherebbe le finalità stesse per le quali l’organico dell’autonomia è stato introdotto dalla legge 107/2015.
In questi 10 anni l’organico dell’autonomia, pur non sempre totalmente corrispondente alle esigenze espresse nei piani triennali dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche e in costante riduzione, ha comunque garantito la realizzazione di attività di potenziamento del tempo scuola e delle competenze delle diverse discipline di indirizzo, di ampliamento dell’offerta formativa, di coordinamento, di sostegno agli apprendimenti, individualizzazione dei percorsi didattici e attività progettuali che hanno caratterizzato l’offerta formativa delle istituzioni scolastiche nel territorio di appartenenza.
Privare le scuole secondarie di queste fondamentali risorse di organico per perseguire un risparmio di spesa, peraltro non certo né quantificato nel disegno di legge, rappresenterebbe una grave limitazione della loro progettualità e un ulteriore pesante attacco all’autonomia scolastica tutelata dalla Costituzione.
I dirigenti scolastici della struttura nazionale di settore della dirigenza scolastica invitano pertanto il Parlamento ad accogliere l’emendamento presentato dalla CGIL
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/legge-di-bilancio-2026-utilizzo-obbligatorio-organico-autonomia-sostituzioni-docenti-assenti-mortifica-autonomia-e-progettualita-scuola-secondaria.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/