Carta del docente 2026, ecco il motivo dei ritardi

La riapertura della piattaforma Carta del Docente è ormai imminente, con importanti novità per gli insegnanti di ruolo e i supplenti con contratto fino al 31 agosto. Secondo quanto riportato dal sindacato Anief, Sogei dovrebbe presto rendere disponibili le somme residue del bonus 500 euro relative all’anno scolastico 2024/25. Tuttavia, alcune modifiche alla schermata d’accesso del sito ufficiale hanno generato dubbi e preoccupazioni tra i docenti in attesa del bonus per il 2025/26.

Il messaggio presente sul portale sembra riferirsi esclusivamente ai residui dell’anno precedente, senza anticipare l’erogazione del nuovo bonus prevista per gennaio-febbraio 2026, come stabilito dal Decreto Scuola 2025. Per i precari, l’attesa si prolunga, mentre il sindacato sottolinea la necessità di chiarimenti ufficiali.

Un ulteriore tema di interesse riguarda la possibile riduzione del valore del bonus. Con l’estensione della Carta ai supplenti con contratto fino al 30 giugno, prevista dal 2026, il rischio di un taglio generalizzato è concreto. Anief propone un emendamento alla legge di bilancio per destinare 100 milioni di euro aggiuntivi al fondo, scongiurando così una diminuzione dell’importo per tutti i beneficiari.

Leggia nche:

Tragedia a Marcianise, CNDDU : un monito per il benessere emotivo degli adolescenti

ISEE 2026, le novità sulla giacenza media e nuove regole

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                           WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carta-del-docente-2026-ecco-il-motivo-dei-ritardi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000