Arretrati contratto Scuola, la beffa: slittano febbraio 2026, il governo rallenta i tempi

Il pagamento degli arretrati del CCNL Scuola 2022-2024, che doveva avvenire a dicembre 2025, è stato posticipato a febbraio 2026. Questo ritardo non è dovuto a questioni tecniche, ma a motivi politici: il Consiglio dei Ministri non si riunisce dal 5 novembre e il contratto non è ancora stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione necessaria.

La situazione è complicata dalla campagna elettorale in corso in alcune Regioni, che ha distolto l’attenzione del Governo da altre priorità. Di conseguenza, il personale scolastico si trova in una posizione svantaggiata, in attesa di arretrati e aumenti già previsti. Gli aumenti stabiliti dal contratto variano da 25 a 56 euro netti al mese, a seconda della categoria e dell’anzianità di servizio.

Anche se il Consiglio dei Ministri dovesse riprendere l’iter entro la fine dell’anno, i tempi tecnici renderebbero impossibile un pagamento prima di febbraio. Tuttavia, questo rinvio potrebbe portare a un vantaggio fiscale: gli arretrati saranno tassati separatamente, evitando le addizionali regionali e comunali, che possono essere particolarmente pesanti in alcune zone.

Un rinvio che lascia un po’ di amarezza, ma che potrebbe anche tradursi in un risparmio fiscale per il personale scolastico.

Leggi anche:

Aggiornamento delle graduatorie GPS e di Istituto, riapertura ed aggiornamento

Scuola. Piccolotti (Avs): Ridicolo che Sasso accusi la sinistra di voler imporre educazione proIslam

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                           WhatsApp    

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/arretrati-contratto-scuola-la-beffa-slittano-febbraio-2026-il-governo-rallenta-i-tempi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000