AI Creativa:: 2° edizione del percorso gratuito su Scuola Futura con Maestro Roberto

Essendosi completati in una mattinata i posti disponibili per il percorso formativo online AI Creativa di 12 ore, segnalo la possibilità di iscriversi ad una seconda edizione che prenderà il via mercoledì 19 novembre 2025.

Il percorso, interamente online e gratuito, intende guidare i docenti alla scoperta delle potenzialità creative dell’Intelligenza Artificiale nella didattica quotidiana.

Attraverso attività laboratoriali e momenti di confronto, i partecipanti sperimenteranno strumenti di AI generativa per la produzione di testi, immagini, presentazioni e attività didattiche interattive, esplorando modalità innovative per integrare queste tecnologie nei processi di insegnamento e apprendimento. Il corso mira a promuovere una didattica più coinvolgente, inclusiva e orientata allo sviluppo del pensiero critico e creativo degli studenti.

Il corso “AI Creativa. Intelligenza Artificiale e creatività nella didattica quotidiana” è organizzato dall’Istituto Comprensivo 3 di Modena in qualità di Scuola Polo per la Formazione Transizione Digitale 2024/2026 e sono previsti 4 incontri nelle giornate:

  • 19 novembre 2025, ore 16:00–19:00
  • 20 novembre 2025, ore 16:00–19:00
  • 24 novembre 2025, ore 16:00–19:00
  • 27 novembre 2025, ore 16:00–19:00

Considerate che c’e’ un limite al numero delle iscrizioni che termineranno il 17 novembre

Per iscrivervi su piattaforma Scuola Futurahttps://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ai-creativa.-intelligenza-artificiale-e-creativit%C3%A0-nella-didattica-quotidiana-2-edizione

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/index.php/intelligenza-artificiale/9327-2025-11-17-14-33-17.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000