Precari scuola: Tribunale di Roma reintegra in graduatoria lavoratrice ATA depennata ingiustamente

https://www.flcgil.it/~media/originale/31774074165331/giurisprudenza-giustizia-14-2.jpg

A cura della FLC CGIL Roma Centro Ovest e Litoranea

La FLC CGIL Roma Centro Ovest e Litoranea esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto in favore del personale scolastico, grazie all’azione legale dell’avv. Francesco Americo, che ha condotto ad una significativa affermazione dei diritti dei lavoratori precari della scuola.

Con ordinanza (*) emessa dal Tribunale di Roma, Sezione IV Lavoro, è stato accolto il ricorso patrocinato dalla nostra organizzazione e presentato in tutela di una lavoratrice ATA, che era stata depennata dalle graduatorie permanenti di I fascia e da quelle di istituto della provincia di Roma in ragione del compimento dell’età anagrafica prevista per il collocamento a riposo, senza però aver ancora maturato il diritto alla pensione. Il Tribunale ha riconosciuto la fondatezza delle motivazioni addotte dal nostro legale, disponendo la sospensione immediata degli effetti del depennamento e ordinando al Ministero dell’Istruzione e del merito il reinserimento della lavoratrice nelle graduatorie di riferimento, con conferimento di incarichi di supplenza in base alla posizione in graduatoria fino al compimento dei 70 anni o al conseguimento del diritto a pensione.

Questa decisione rappresenta una tappa fondamentale nella tutela dei diritti dei lavoratori precari della scuola, ribadendo il principio della parità di trattamento tra personale di ruolo e non di ruolo e la necessità di garantire il diritto alla pensione minima. Il Tribunale, inoltre, ha condannato il Ministero al pagamento delle spese di giudizio in favore della ricorrente, riconoscendo le ragioni e le legittime aspettative della

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/lazio/roma/precari-scuola-tribunale-di-roma-reintegra-in-graduatoria-lavoratrice-ata-depennata-ingiustamente.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000