Supplenze docenti, UIL Scuola: “Apertura del Ministero su completamento orario, servizio con riserva e turni successivi”

Il Gabinetto del MIM riconosce l’importanza delle richieste UIL Scuola e si rende disponibile alla modifica del testo dell’ordinanza ministeriale sul diritto al completamento orario, alla possibilità di dichiarare il servizio con riserva e ad assicurare nomine rispettose delle graduatorie.

In data 20 novembre 2025 si è svolto presso il Gabinetto del Ministro dell’Istruzione e del Merito un confronto sullo schema di ordinanza ministeriale relativo alle procedure di aggiornamento e rinnovo delle graduatorie provinciali e di istituto (GPS) per gli anni scolastici 2026/2027 e 2027/2028.

L’incontro, richiesto dalla UIL Scuola insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha fatto seguito all’informativa dell’11 novembre 2025 ed è stato convocato per ridiscutere tre questioni centrali:
– la possibilità di frazionare la cattedra intera per consentire il completamento orario;
– la revisione della tabella dei titoli, con particolare riferimento alla specializzazione sul sostegno;
– la possibilità per i docenti che non abbiano indicato tutte le sedi di ottenere la supplenza nei turni successivi

La posizione della UIL Scuola
Frazionamento della cattedra per il completamento orario
La UIL Scuola ha ribadito la necessità di modificare la bozza dell’Ordinanza, che attualmente vieta il frazionamento di una cattedra intera a favore del completamento orario dei docenti in servizio su spezzone.
Abbiamo evidenziato che tale divieto contrasta con l’art. 40, comma 7, del CCNL 2007, tuttora vigente, secondo cui:
“il personale con orario settimanale inferiore alla cattedra ha diritto, in presenza di disponibilità, al completamento o all’elevazione del medesimo orario settimanale”.
Per la UIL Scuola è quindi indispensabile ripristinare la possibilità di frazionare la cattedra, al fine di

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/supplenze-docenti-uil-scuola-completamento-orario/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000