Una sentenza esemplare contro la violenza nelle scuole: il caso di Santa Maria Capua Vetere

Una recente sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere segna un punto di svolta nella lotta contro la violenza sul personale scolastico, stabilendo un precedente significativo. Un genitore è stato condannato a un anno e otto mesi di carcere, senza possibilità di sospensione della pena, per aver aggredito fisicamente un vicepreside, causando gravi danni al bulbo oculare. L’episodio, avvenuto nel dicembre 2023, ha scosso profondamente la comunità scolastica.

La decisione giudiziaria si basa sulla Legge n. 25 del 4 marzo 2024, che introduce nuove disposizioni per proteggere il personale scolastico da atti violenti. La normativa risponde a una proposta avanzata da ANCODIS nel 2022, mirata a garantire sicurezza e rispetto nelle scuole.

Tra le misure promosse da ANCODIS, alcune sono già state adottate, come l’aggravante per oltraggio a pubblico ufficiale e il risarcimento per danni all’istituzione scolastica. Inoltre, si propone l’introduzione di un divieto di accesso per genitori violenti e una giornata nazionale contro ogni forma di violenza nelle scuole.

Secondo Rosolino Cicero, Presidente di ANCODIS, è essenziale promuovere un patto etico con le famiglie per prevenire episodi simili e rafforzare la credibilità della scuola come pilastro della società.

Leggi anche:

Dimissioni volontarie nella scuola: le regole in vigore per gli ATA e l’indennità di preavviso

Novembre 2025, confermato dall’INPS il Bonus di 500 euro – Le date di accredito

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News  , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                             WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/una-sentenza-esemplare-contro-la-violenza-nelle-scuole-il-caso-di-santa-maria-capua-vetere/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000