Dolianova, 16enne arrestato per estorsione a scuola: due mesi di minacce e soprusi ai danni di un compagno più piccolo

Un grave episodio di violenza tra adolescenti scuote il Sud Sardegna. Un ragazzo di 16 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Dolianova con l’accusa di estorsione nei confronti di un compagno di scuola di appena 14 anni. Una vicenda che, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, andava avanti da almeno due mesi e che ha finalmente trovato un punto di svolta grazie al coraggio della vittima e alla tempestiva segnalazione di docenti e genitori.

Una persecuzione iniziata all’inizio dell’anno scolastico

Il 16enne avrebbe individuato la sua vittima sin dai primi giorni di scuola. Il ragazzo più giovane, fisicamente più fragile e isolato, sarebbe stato notato nei corridoi e, da quel momento, trasformato in un bersaglio.

Secondo le testimonianze raccolte dai Carabinieri, il minore arrestato avrebbe cominciato a imporre con la forza la sua volontà: richieste di indumenti, di oggetti personali, e continue pressioni psicologiche per ottenere ciò che voleva. A dare forza alle minacce, anche messaggi sul cellulare dal tono chiaramente intimidatorio:
“Mi devi dare quello che voglio, altrimenti non sai cosa ti faccio.”
“Devi consegnarmi quello che chiedo, subito.”

Si trattava di un vero e proprio schema di sopraffazione, ripetuto a voce in vari momenti della giornata scolastica, nei corridoi e nelle aree comuni.

Minacce crescenti e accompagni intimidatori

Con il passare delle settimane, il 16enne avrebbe intensificato il suo comportamento aggressivo, arrivando talvolta a farsi accompagnare da ragazzi più grandi per aumentare la pressione sulla vittima e assicurarsi che le sue richieste fossero soddisfatte. Un’escalation che aveva reso per il 14enne impossibile vivere la routine scolastica con serenità.

Il ragazzo, ormai esausto, aveva accennato ai genitori alcune delle vessazioni subite. Gli adulti, intuendo la gravità della situazione, avevano subito informato i docenti e il personale scolastico, dando avvio ai primi controlli interni.

L’ultimo episodio: felpa e borsello rubati

Il punto di rottura è arrivato qualche giorno fa. Il 16enne avrebbe sottratto al compagno prima la felpa, poi il borsello. Tentando di riottenere i suoi effetti personali, il 14enne sarebbe stato nuovamente minacciato. Questa volta, però, ha deciso di chiedere aiuto immediato agli insegnanti, che hanno allertato il 112.

I Carabinieri sono intervenuti rapidamente, recuperando gli oggetti rubati e ricostruendo i mesi precedenti di soprusi attraverso testimonianze, messaggi e riscontri raccolti nella scuola. Viste le prove e la reiterazione dei comportamenti estorsivi, è stato disposto l’arresto del ragazzo, già noto alle forze dell’ordine per atteggiamenti violenti anche all’interno della sua famiglia. Il 16enne è stato trasferito in un centro di accoglienza per minori nel Cagliaritano.

Bullismo ed estorsione: un fenomeno che non può essere ignorato

Il caso di Dolianova riaccende i riflettori sul tema del bullismo e delle condotte criminali in età adolescenziale. Episodi come questo dimostrano come la scuola possa diventare, se non adeguatamente vigilata e supportata, un luogo vulnerabile. Il sostegno alle vittime, l’ascolto attivo e la collaborazione tra famiglie, docenti e forze dell’ordine si confermano strumenti decisivi per interrompere percorsi di violenza.

La vicenda si conclude, almeno per ora, con la liberazione del 14enne dal suo incubo quotidiano e con un forte segnale da parte delle istituzioni: comportamenti del genere non saranno tollerati.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/11/23/dolianova-16enne-arrestato-per-estorsione-a-scuola-due-mesi-di-minacce-e-soprusi-ai-danni-di-un-compagno-piu-piccolo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000