Filiera formativa tecnologico-professionale (4+2): il parere CSPI sul decreto relativo al sistema di valutazione dell’offerta formativa dei percorsi

Categoria: Formazione professionale, ITS – IFTS, Ordinamento e sperimentazione, Riforma Sistema Scolastico, Scuola secondaria
Nell’adunanza plenaria svoltasi ieri, 24 novembre, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso a maggioranza il proprio parere (che si sostanzia nelle puntuali osservazioni, considerazioni e proposte sul testo del provvedimento) riguardo allo schema di decreto ministeriale recante «Norme di attuazione dell’articolo 25-bis, comma 4, lettera b) e comma 5 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito con modificazioni con la legge 17 novembre 2022, n. 175, concernente la definizione di un sistema di valutazione dell’offerta formativa dei percorsi, di cui all’articolo 17, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, ai fini della loro validazione per l’accesso delle studentesse e degli studenti, al termine dei percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale, ai percorsi formativi degli ITS Academy e all’esame di maturità di istruzione professionale».
Il CSPI, dopo un ampio excursus riservato alle considerazioni generali sul decreto in esame e nelle more dell’adozione delle specifiche “linee guida“, si esprime nel merito del provvedimento evidenziando i seguenti aspetti.
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/filiera-formativa-tecnologico-professionale-4-2-il-parere-del-cspi-sul-decreto-che-definisce-il-s/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/