Assenze per partecipare ai concorsi PNRR 3: è il lavoratore che decide se utilizzare uno dei 3 giorni di permesso retribuito introdotti dal precedente Contratto Collettivo Nazionale, oppure optare per quelli non retribuiti
Nello scorso mese di ottobre ben 226 mila lavoratrici e lavoratori della scuola hanno presentato domanda di partecipazione dal concorso PNRR 3 e, dal 27 novembre al 5 dicembre 2025, questi insegnanti si misureranno con le prove scritte.
Per i docenti in servizio quali permessi utilizzare per partecipare alle prove, se esse coincidono con l’orario di servizio?
Con il precedente Contratto Collettivo Nazionale, dopo lunghe trattative, una delle rivendicazioni storiche della FLC CGIL ha trovato soddisfazione, con l’estensione dei tre giorni di permesso retribuito al personale precario con contratto a tempo determinato con termine 31 agosto o 30 giugno.
Infatti l’art.35 comma 12 del Contratto Collettivo Nazionale del comparto Istruzione – Ricerca ad oggi vigente, prevede che “Il personale docente, educativo ed ATA assunto con contratto a tempo determinato per l’intero anno scolastico (31 agosto) o fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), ivi compreso quello di cui al comma 5, ha diritto, a domanda, a tre giorni di permesso retribuito nell’anno scolastico, per motivi personali o familiari, documentati anche mediante autocertificazione. […]”
Questi permessi, documentabili anche mediante autocertificazioni, posso essere utilizzati anche per le esigenze connesse alle prove del prossimo concorso e rappresentano un’opportunità, che i lavoratori a tempo determinato che ne hanno diritto possono decidere di utilizzare, per evitare ad esempio alter tipologie di assenze non retribuite, che alleggerirebbero la busta paga, oltre a interrompere la maturazione dell’anzianità servizio a tutti gli effetti.
L’art. 35 comma 14 prevede che “Al personale docente, educativo ed ATA
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/assenze-partecipare-concorsi-pnrr-3-lavoratore-decide-utilizzare-3-giorni-permesso-retribuito-introdotti-precedente-contratto-collettivo-nazionale-oppure-optare-non-retribuiti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/