Il potere di trasformare dei libri: la storia di Salvo e il suo messaggio di speranza
“Il lavoro ti salva la vita, ma i libri te la cambiano“: questa frase racchiude il cuore della straordinaria storia di Salvo, un giovane di Ballarò che ha trasformato le difficoltà della sua vita in un percorso di crescita personale attraverso la cultura e la lettura.
Salvo ha abbandonato la scuola per contribuire al sostentamento della famiglia, lavorando duramente tra le cassette del mercato. Tuttavia, non si è mai arreso all’idea di essere definito solo dal suo lavoro. Grazie alla guida di Aldo Mucci (SGS), Salvo ha scoperto il potere dei libri, che lo hanno portato a vedere il mondo con occhi nuovi e a immaginare possibilità che prima sembravano irraggiungibili.
In una lettera indirizzata a Mucci, Salvo racconta come la lettura abbia cambiato il “software del suo cervello”, ampliando vocabolario, empatia e sogni. Ispirandosi a figure come Abraham Lincoln e Ramanujan, autodidatti che hanno rivoluzionato il proprio destino grazie ai libri, Salvo ha dimostrato che la determinazione e la curiosità possono superare qualsiasi ostacolo.
La sua storia è un esempio di come la cultura possa liberare e trasformare, un invito a credere nel potenziale umano, indipendentemente dalle circostanze di partenza.
Leggi anche:
“Scuola Dirigenza Futuro”: il XII Congresso Nazionale ANDIS a Vico Equense
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-potere-di-trasformare-dei-libri-la-storia-di-salvo-e-il-suo-messaggio-di-speranza/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it