Istruzione Tecnico-Professionale: Valditara al Consiglio UE punta sull’orientamento
BRUXELLES – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto al Consiglio dei ministri dell’Istruzione dell’Unione Europea per discutere il ruolo cruciale dell’istruzione tecnica e professionale (TVET) nel garantire opportunità lavorative ai giovani e potenziare la competitività economica dei Paesi membri.
Durante il suo intervento, Valditara ha evidenziato la necessità di una “rivoluzione culturale”, sottolineando l’importanza di far comprendere a famiglie e società che i percorsi TVET sono altamente tecnologici e offrono grandi potenzialità occupazionali. “È necessario puntare molto sull’orientamento”, ha dichiarato il ministro, ribadendo l’urgenza di investire risorse europee per rafforzare questo settore.
Tra le proposte avanzate, Valditara ha suggerito di incentivare collaborazioni tra scuole tecniche dei diversi Paesi e promuovere lo scambio di buone pratiche. Ha inoltre illustrato la riforma italiana del sistema tecnico-professionale “4+2”, un modello innovativo che anticipa le linee guida europee.
L’istruzione tecnico-professionale rappresenta, secondo Valditara, un pilastro fondamentale per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e valorizzare i talenti dei giovani, contribuendo al progresso economico e sociale dell’intera Unione Europea.
Leggi anche:
AI a scuola: le nuove linee guida del Ministero dell’Istruzione
Leva obbligatoria in Italia: l’annuncio del Ministro scuote il Paese. Ecco perché tutti ne parlano
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/istruzione-tecnico-professionale-valditara-al-consiglio-ue-punta-sullorientamento/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it