AI a scuola: le nuove linee guida del Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato, durante la seconda giornata di Job&Orienta alla Fiera di Verona, un documento innovativo: le “Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza artificiale nelle istituzioni scolastiche”. Questo testo rappresenta un passo importante verso l’integrazione dell’AI nel sistema educativo italiano, fornendo un quadro organico e nazionale per il suo utilizzo.

Le linee guida, sviluppate in coerenza con l’AI Act europeo e la Strategia nazionale per l’intelligenza artificiale 2024-2026, sono pensate per dirigenti scolastici, docenti e personale amministrativo. L’obiettivo principale è promuovere un uso consapevole, etico e responsabile dell’AI, garantendo il rispetto dei diritti fondamentali e un approccio centrato sulla persona.

Il documento sottolinea il ruolo dell’AI nel rendere l’apprendimento più inclusivo e personalizzato, innovare la didattica e migliorare i servizi amministrativi. Inoltre, pone particolare attenzione alla sicurezza dei dati, assicurando un’applicazione uniforme delle normative.

Leggi anche:

Leva obbligatoria in Italia: l’annuncio del Ministro scuote il Paese. Ecco perché tutti ne parlano

INPS, calendario pagamenti dicembre 2025: date, anticipi e il bonus da 155 euro

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di         Google News    , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/ai-a-scuola-le-nuove-linee-guida-del-ministero-dellistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000