Le classi pollaio e le pluriclassi, segno di povertà educativa

La questione delle classi sovraffollate è tornata al centro del dibattito sulla scuola dopo il dossier di Tuttoscuola “Classi pollaio, ora basta!”, scaricabile qui. Proviamo ad andare alle origini del fenomeno. Nella scuola di fine ottocento e soprattutto nelle zone rurali gli alunni venivano raggruppati in un determinato territorio ed affidati ad un maestro, così come negli altri gradi scolastici si procedeva a suon di esami a seconda dei livelli culturali posseduti dagli studenti. Nella scuola elementare, con la riforma Casati, l’intervento dello Stato rimandava ad una programmazione dell’attività educativa, e si introdussero, soprattutto nelle aree urbane, le …
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/le-classi-pollaio-e-le-pluriclassi-segno-di-poverta-educativa/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/