Conoscere gli alunni per progettare percorsi mirati ed efficaci

Gli alunni diventano. Come ci suggerisce Daniel Pennac. E spesso ci spiazzano, dobbiamo riconoscerlo. Del loro cambiamento continuo e della loro capacità di spiazzarci dobbiamo fare tesoro per riprogettare la didattica: questo è il segreto di un agire efficace dell’educatore. In altre parole, una didattica adeguata deve partire da una conoscenza effettiva degli alunni, al di là di come essi ci appaiono nella routine della vita scolastica. (VAI AL CORSO)
Occorre uno sforzo di visione, un po’ come quello che si chiede al docente esperto di inclusione che progetti il Pei dell’alunno con disabilità. Il progetto di vita dell’alunno, espressione adottata nell’ambito del Pei, deve essere quanto immaginiamo di …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/conoscere-gli-alunni-per-progettare-percorsi-mirati-ed-efficaci Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000