Bastoni denuncia: “Ex scuola abbandonata dal comune: spazzatura e balordi”

La denuncia parte dal consigliere della Lega per la Regione Lombardia, Massimiliano Bastoni: “L’ex scuola è diventata un deposito di immondizia e un dormitorio per sbandati e balordi e il Comune non fa nulla”.

Il consigliere ha descritto così l’edificio di via Fratelli Zoia a Milano. L’edificio fu utilizzato per l’accoglienza degli immigrati da quando la sede della scuola elementare ‘Luciano Manara’ fu spostata nel 2012,

“Questa è una ex scuola elementare che per anni è stato un hub che doveva accogliere immigrati – dichiara il consigliere – durante un sopralluogo effettuato questa mattina e documentato in un video, il Municipio è riuscito a farselo restituire, per trasformarlo ancora in una scuola, che poteva essere quindi utile alle famiglie”.

La scuola, vincolata dai Beni Culturali, nel 2018, fu assegnata dal Comune alla Young Thinkers School per la ristrutturazione tramite bando,

La pandemia ha impedito i lavori e da quel momento l’edificio è diventato riferimento per gli immigrati.

Ad avvertire celermente il Comune è stato Mauro Penacca, responsabile della Young Thinkers School.

“Mi sono recato personalmente per un sopralluogo e mi sono trovato davanti tre persone – scrive in un post su Facebook – ho avvertito immediatamente il Comune ed è arrivata la polizia locale. Le persone erano intanto scappate, ma abbiamo appurato la presenza di almeno dieci giacigli”.

Anche molti abitanti della zona avevano segnalato su Facebook: “occupanti abusivi che vanno e vengono nell’indifferenza di coloro che dovrebbero proteggere un ‘bene protetto’. Luci accese anche di notte e persone che si fermano a fumare sulla scala esterna”.

Penacca era rimasto in attesa dall’ultimo incontro con il Comune:

“Avere a che fare con la Pubblica Amministrazione si è rivelato un processo più lungo e complicato del previsto”.

“Purtroppo il Comune ad oggi lo lascia in queste condizioni – conclude Bastoni – Come potete vedere nel video è diventato un deposito di immondizia e un dormitorio per sbandati e balordi.

Il Comune in tutto questo, nonostante le diverse denunce e sollecitazioni fatte dal Municipio, ad oggi non ha fatto ancora nulla”.

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000