Permessi per motivi personali/familiari: ecco in quali casi il Dirigente scolastico può non autorizzare
Di Antonio Marchetta
Sappiamo che i 3 giorni di permesso retribuito per motivi personali/familiari devono essere concessi a domanda del docente, dal Dirigente scolastico senza alcun potere discrezionale. In realtà può accadere di vedersi rigettata la richiesta. Ecco il perchè.
Permessi per motivi personali o familiari – Normativa
L’articolo 15, comma 2, del CCNL 2007 dispone:
“Il dipendente, inoltre, ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Per gli stessi motivi e con le stesse modalità, sono fruiti i sei giorni di ferie durante i periodi di …