Sasso: “Ancora troppi studenti con disabilità senza lezioni in presenza”

Di redazione

“Si stanno moltiplicando le segnalazioni di casi di studenti disabili o con bisogni educativi speciali penalizzati in maniera inaccettabile dalla mancata applicazione di quanto previsto dall’articolo 43 del Dpcm del 2 marzo, norma che la Lega ed io personalmente abbiamo fortemente voluto e che rappresenta un inderogabile gesto di civiltà e rispetto”.
Così Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.
“Ragazze e ragazzi con difficoltà spesso non sono solo costretti a rinunciare a seguire le lezioni in presenza insieme ad alcuni compagni di classe, secondo una turnazione che dovrebbe essere stabilita dai singoli istituti, ma a volte si …

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000