Escape Room per ripassare la grammatica!

Gli alunni della 2A, come prima attività dopo il rientro a scuola, hanno realizzato delle Escape Room con Google Presentazioni per ripassare le regole grammaticali.

Il rientro a scuola può essere divertente e allo stesso tempo costruttivo grazie alla metodologia della gamification sempre più utilizzata nelle scuole italiane. Gli alunni della 2A hanno realizzato delle divertenti e istruttive escape room  per ripassare la grammatica.

grammatica escape room (8)

Che cos’è un’ecape room?

È uno scenario a tema (lo studio di un investigatore, il laboratorio di uno scienziato, un ospedale, un castello, una cripta etc.) da cui bisogna evadere trovando la cosiddetta “chiave finale”, passando per un percorso insidioso e stimolante.

grammatica escape room (7)

Gli alunni della 2A hanno inventato piccole storie dove bisognava risolvere degli enigmi di grammatica per poter trovare la chiave d’uscita finale.

Un lavoro che ha permesso di ripassare i principali argomenti della morfologia studiati l’anno prima e di iniziare il percorso della sintassi della frase.

Un lavoro che ha permesso di mettere in gioco conoscenze, sviluppare abilità per giungere alla competenza linguistica.

Qui riportiamo la bacheca che raccoglie le escape room realizzate dai ragazzi utilizzando Google Presentazioni ad un livello avanzato creando collegamenti tra le varie diapositive per realizzare i quiz e procedere nel percorso.

Buon proseguimento al prossimo lavoro della classe digitale!

Continua la lettura su: http://www.blogicgramsciaprilia.it/didattica-digitale/escape-room-per-ripassare-la-grammatica/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000