Tecnologia e didattica: la scuola serve ancora? Verso un’apocalisse? Risponde Padre Paolo Benanti, esperto di Teologia morale e bioetica. INTERVISTA

Di Fabio Gervasio

La tecnologia a scuola ha assunto un ruolo rilevante, la pandemia ha accelerato il processo d’innovazione. Ci sono, tuttavia, molti aspetti e implicazioni di cui bisogna tenere conto nell’utilizzo di questi sistemi innovativi e che meritano un approfondimento. Ne abbiamo parlato con Padre Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare, esperto di Teologia morale e bioetica, già membro del gruppo di esperti intelligenza artificiale del Ministero dello sviluppo economico nonché autore di numerose pubblicazioni.
Padre Benanti, la crisi pandemica ha costretto il mondo della scuola a ricorrere massicciamente alla tecnologia mediante la didattica a distanza. …

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000