L’insegnante di religione non può tenere in classe gli alunni non avvalentesi

Diverse volte si ci imbatte in istituzioni scolastiche dove viene chiesto ai docenti di religione di tenere in classe gli studenti che non si avvalgono di tale insegnamento. Questo col pretesto di non essere ancora in grado di organizzare le 4 opzioni previste dalla legge per mancanza di disponibilità di personale, senza tener conto minimamente della responsabilità del docente rispetto alle problematiche relative alla sicurezza. Pertanto, le istituzioni scolastiche non tengono minimamente conto delle responsabilità civili e penali (art. 2048 del Codice Civile) che senza alcuna assunzione di responsabilità vengono fatte ricadere solamente sui docenti di …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/linsegnante-di-religione-non-puo-tenere-in-classe-gli-alunni-non-avvalentesi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000