Gissi: tempi stretti, è il momento di dare priorità alle soluzioni, non alla propria visibilità

La partita della legge di bilancio si gioca in tempi strettissimi che impongono di agire col massimo di efficacia e concretezza se si vogliono ottenere risultati. Servono modifiche importanti al testo in discussione e si deve fare il possibile per ottenerle, cercando e trovando il consenso necessario per l’approvazione di emendamenti in sede parlamentare.ANNUNCIO PUBBLICITARIO A pochi giorni dalla chiusura del termine per la loro presentazione, è indispensabile dare priorità ai risultati, non alla propria visibilità. Lo dico col massimo rispetto per chi, partendo da criticità e obiettivi da tutti condivisi, pensa che si debbano seguire altre strade. Noi la …

Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2021/11/21/gissi-tempi-stretti-e-il-momento-di-dare-priorita-alle-soluzioni-non-alla-propria-visibilita/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Legge di bilancio, Gissi (Cisl Scuola): “Dare priorità alle soluzioni, non alla propria visibilità”

Sulla legge di bilancio, interviene la Cisl Scuola. La segretaria generale Maddalena Gissi ribadisce alcuni aspetti ritenuti fondamentali dal sindacato:
“I tempi strettissimi impongono di agire col massimo di efficacia e concretezza se si vogliono ottenere risultati. Servono modifiche importanti al testo in discussione e si deve fare il possibile per ottenerle, cercando e trovando il consenso necessario per l’approvazione di emendamenti in sede parlamentare. A pochi giorni dalla chiusura del termine per la loro presentazione, è indispensabile dare priorità ai risultati, non alla propria visibilità. Lo dico col massimo rispetto per chi, partendo da criticità e obiettivi da tutti condivisi, pensa che si debbano seguire altre strade. Noi la partita sulla legge di bilancio la stiamo giocando così, e già nell’incontro col ministro si è visto che qualche spazio per modifiche importanti si è aperto. Ci sono emendamenti che vanno nella direzione da noi indicata e su cui vi è un’intesa delle forze di maggioranza”.
“Il termine per la presentazione di proposte emendative, lo ribadisco, scade tra pochi giorni, ecco perché è importante agire adesso, non privilegiando il conflitto ma intensificando la ricerca di sedi di confronto da presidiare attivamente, senza limitarsi al ruolo di osservatori. È importante condividere, come stiamo facendo in questi giorni, lo sforzo che le confederazioni stanno mettendo in campo per accompagnare il confronto in atto col Governo sui temi di interesse generale (lavoro, fisco, previdenza) con iniziative unitarie di informazione e coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori promosse da CGIL, CISL e UIL, alle quali stiamo dando il massimo supporto con una nostra attiva presenza”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000