Arte e immagine con Paul Klee

Visitare con la classe una mostra d’arte, o semplicemente osservare tecniche e colori di pittori famosi, può fornire interessanti stimoli alla didattica di arte e immagine. Una bella esperienza con la pittura di Paul Klee, spunti e impressioni da sviluppare per tutto il percorso di scuola primaria «Esistono anche i primordi dell’arte, come quelli che troviamo al museo etnografico o a casa nella camera dei bambini […] più ingenui sono questi bambini, tanto più istruttiva sarà l’arte da loro offerta…». Questa frase di Paul Klee esprime più di ogni altra il senso della sua opera: mettere in evidenza …

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2021/12/06/arte-e-immagine-con-paul-klee/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

La tecnica dei pittori Impressionisti

Con gli alunni delle classi terze abbiamo realizzato delle copie a tempera di quadri di Claude Monet, il grande pittore Impressionista. Abbiamo cercato di imitarne la tecnica a piccole pennellate accostate, stendendo i colori puri direttamente sul foglio, senza fare disegni preparatori dettagliati ed evitando l’uso del colore nero, proprio per cercare di comprendere il modo in cui dipingevano.

Per prima cosa abbiamo scelto alcune opere di Monet, ogni studente ha scelto la sua preferita e ha tracciato su un foglio le linee principali del disegno, per avere un riferimento nella copia degli elementi del dipinto. Successivamente abbiamo dato un colore di fondo alle diverse aree dell’immagine, che abbiamo identificato nel disegno semplificato (ad esempio cielo, mare, scogliera).

Dopo questa prima fase pittorica abbiamo cercato di imitare la tecnica impressionista a piccoli tocchi di colore accostati, per rendere l’effetto dell’”impressione visiva” cercato dai pittori Impressionisti. Molto importante è la scelta della tavolozza e la mescolanza dei colori: in queste copie non ci si può accontentare del colore così come esce dal tubetto, ma bisogna preparare una tavolozza ricca di colori e tonalità prima di cominciare a dipingere. i paesaggi sono stati successivamente ritagliati e incollati su un foglio che funge da cornice.

Ecco le nostre opere impressioniste!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000