Povertà educativa. Docenti attori principali nelle azioni di contrasto, outdoor education, sportelli di ascolto e lavori di gruppo. Le proposte degli studenti

Il primo baluardo nel contrasto alla povertà educativa devono essere i docenti chiamati, dagli stessi studenti, a superare le proprie rigidità, acquisire maggiore dimestichezza con la tecnologia e sollecitare la dirigenza della propria scuola ad ammodernare la dotazione tecnologica, offrire più spazi di confronto individuale con ciascuno studente e interpretare il proprio ruolo al di là della semplice didattica. Dal canto loro, gli studenti sono aperti al cambiamento e sempre disponibili a sperimentare le innovazioni immergendosi in progetti avvincenti e coinvolgenti. Comprendendo, inoltre, che talvolta i professori non hanno risorse adeguate ad aiutarli, i ragazzi ritengono sia necessario sostenere anche i docenti nei compiti formativi …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/poverta-educativa-docenti-attori-principali-nelle-azioni-di-contrasto-outdoor-education-sportelli-di-ascolto-e-lavori-di-gruppo-le-proposte-degli-studenti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/