Orientamento a scuola: un’attività innovativa
di Carla Sacchi
“Nelle politiche europee e nazionali per la realizzazione degli obiettivi e delle strategie di Lisbona 2010 e di Europa 2020, l’orientamento lungo tutto il corso della vita è riconosciuto come diritto permanente di ogni persona” (Premessa alle Linee guida nazionali per l’orientamento permanente). L’orientamento non è da considerarsi come accompagnamento al semplice passaggio da un ordine di scuola all’altro, ma ha un valore di sostegno nei processi di scelta e, in quanto diritto per lo studente, va modulato in relazione allo specifico contesto e ai bisogni reali.
L’Unità di apprendimento a motiva gli studenti all’argomento indagando attraverso l’interazione orale su desideri e aspirazioni. L’obiettivo è quello …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/unita-di-apprendimento-orientamento/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/