ALBERELLI DI CINIGLIA

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Anna Costantini e della sua classe.
Per questo progetto avrete bisogno di
-coni di polistirolo
-lana grossa o ciniglia
-colla vinilica e bostik
-oggetti fustellati


Come si fa:
Si ricoprono semplicemente i coni …..
Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/01/02/alberelli-di-ciniglia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=alberelli-di-ciniglia Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/
Articoli Correlati
GLI ALBERELLI CON SPARTITI MUSICALI
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Giovanna Palmas e della sua classe 1^ , Seneghe (Or) ,degli alberelli creati con degli spartiti musicali.
Come replicare? Per prima cosa Giovanna ha fatto incollare su un cartoncino rigido un foglio con uno spartito musicale, successivamente i bambini hanno disegnato un cerchio (della grandezza che si vuole), partendo da un punto qualsiasi della circonferenza hanno disegnato una spirale (anche non perfetta, non fa niente) e la hanno ritagliata, poi hanno attaccato le stelline.
Giovanna ha preso una base (aveva dei legnetti tagliati a rotelle) in mezzo ci ha messo della colla a caldo e ci ha fissato una bacchetta del ristorante cinese, nella punta ha messo un altro po’ di colla e fissato il centro della spirale. Facoltativo il vasetto in cui ha inserito il cerchio di legno con il lavoro
Infine un fiocchetto e una stellina in cima ed è fatto!
Grazie mille a Giovanna per averlo condiviso e bravissimi bambini!
Per uno spartito da scaricare qui:
PRIMAVERA VIVALDI, ARTE E SPARTITO, splendida attività!
Per altro a tema alberelli qui:
GLI ALBERELLI CON STENCIL SU TESSUTO
GLI ALBERELLI CON LE PIGNE
ALBERELLI DI PIGNE, versione 2
GLI ALBERELLI IN 3D CON VIDEO DA SCARICARE
ALBERELLI SEMPLICI con carta regalo
DELIZIOSI ALBERELLI DI CINIGLIA
ALBERO NATALE PIXEL ART
E tanto altro…
Alberelli portacandela in ceramica
Nel laboratorio di ceramica di quest’anno con gli studenti delle classi prime abbiamo realizzato degli alberelli natalizi portacandela, con la tecnica a lastre e colorati a smalto.
per la realizzazione degli elementi principali (cono e piattino) abbiamo usato delle sagome che potete acquistare qui sotto. L’alberello è fatto da un cono traforato e decorato con una stella al vertice, e un piattino sottostante, dove appoggiare la candela.
Una volta preparate le lastre di creta abbiamo utilizzato le dime stampate su cartoncino e ritagliate, per creare i vari elementi in creta. Per creare il piattino abbiamo ritagliato dalla lastra di creta il cerchio, e per creare il cono abbiamo ritagliato la seconda sagoma, da assemblare con la stella al vertice.
Il cono viene assemblato saldando i bordi della lastra con la barbottina dopo aver zigrinato le superfici da “incollare”: la forma si può lisciare all’esterno battendo leggermente le superficie con una paletta di legno. Il piattino si crea ritagliando il cerchio e rialzando il bordo con le dita. Dalla lastra si ritaglia infine una piccola stella (si possono usare anche le sagome del foglio) da applicare in cima all’alberello sempre con la zigrinatura delle superfici e l’applicazione della barbottina.
Una volta raggiunta la durezza cuoio si possono creare l’ apertura per la candela e le decorazioni a traforo. Per fare l’apertura si è usato un coltellino, mentre per i fori si sono usati dei piccoli tubi metallici di varie misure
La superficie dei piattini e degli alberelli è stata successivamente decorata con texture e impronte di oggetti vari, per rendere la superficie più vivace.
Dopo la prima cottura si sono decorati i pezzi con smalti colorati e si è proceduto alla seconda cottura:
Ecco i pezzi dopo la seconda cottura pronti per creare una perfetta atmosfera Natalizia!