Dop: strategie di intervento in classe

I disturbi specifici di apprendimento, meglio conosciuti come Dsa, sono alcuni ma non tutti i disturbi dell’apprendimento che possono avere risvolti sugli esiti della didattica. Quali sono i disturbi dell’apprendimento o del comportamento più diffusi nelle nostre classi? Una disamina la fa il collaboratore della Tecnica della Scuola, Marco Catania, psicologo esperto. (VAI AL CORSO)
Alunni con Dsa
Chi sono gli alunni con Dsa? E cosa sono gli strumenti compensativi e le misure dispensative?
A parlare di Dsa è la Legge 8 ottobre 2010, n. 170, che riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento.
Compito della scuola è facilitare la vita scolastica e gli apprendimenti agli alunni con questo genere di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dop-strategie-di-intervento-in-classe-2 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: