Studente bocciato perchè in DaD non ha acquisito competenze, il Tar lo promuove: i prof non hanno considerato le oggettive difficoltà

Per un allievo è penalizzante assistere alle lezioni a distanza, fruendo della cosiddetta DaD: al momento dello scrutinio finale, nel giudicare l’allievo, i docenti debbono considerare questo aspetto. E optare per la bocciatura solo qualora vi siano delle forti motivazioni ed abbiano realizzato una valutazione di tutti gli elementi che hanno caratterizzato la particolare e difficoltosa esperienza formativa. Con questa premessa, il Tar della Puglia ha accolto il ricorso di una famiglia barese, annullando la bocciatura dello scorso giugno di uno studente del terzo anno di un liceo linguistico pugliese.

“Puniti” anche i genitori

A pesare sulla decisione dei giudici amministrativi è stata anche la decisione del …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studente-bocciato-perche-in-dad-non-ha-acquisito-competenze-il-tar-lo-promuove-i-prof-non-hanno-considerato-le-oggettive-difficolta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000