Bianchi: “Troppa Dad genera difficoltà, ma certi problemi sono più radicati nella nostra storia”

La didattica a distanza è tornata in maniera sempre più frequente nelle scuole d’Italia. Colpa dei contagi, delle quarantene e delle restrizioni imposte all’interno delle aule. Sulla Dad è intervenuto, nel corso di un evento online dell’università Bocconi di Milano, il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi.
“Il prolungamento dell’attività a distanza genera problemi – ha affermato Bianchi – ma immaginiamo cosa sarebbe stato se quest’ultima non ci fosse stata. All’inizio della pandemia c’è stato uno sbando proprio perché non c’era nessun collegamento con la scuola. In quella bufera è stato rilevante avere almeno un collegamento con la scuola, presente con strumenti inediti. La scuola vuole essere caparbiamente …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bianchi-troppa-dad-genera-difficolta-ma-certi-problemi-sono-piu-radicati-nella-nostra-storia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: