Mobilità 2022, come cambia il vincolo? I docenti neoassunti possono fare domanda?

Come cambia la mobilità 2022 con il nuovo provvedimento del MI? Lo abbiamo spiegato più volte: i docenti neo-assunti a partire dall’anno scolastico 2020-2021, in deroga al vincolo triennale di permanenza, possono richiedere di essere trasferiti, ma nel primo anno di immissione in ruolo e solo per quell’anno. A quel punto, sulla sede ottenuta, scatta il vincolo triennale dall’anno successivo (a.s. 2022/2023).

Per chi invece non dovesse fare istanza di mobilità o per chi non venisse accontentato nelle proprie preferenze, il vincolo triennale scatterebbe da subito. In altre parole il conteggio dei tre anni partirebbe dall’anno di immissione in ruolo con contratto a tempo indeterminato.

…..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2022-come-cambia-il-vincolo-i-docenti-neoassunti-possono-fare-domanda Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000