ANCoDiS: non esistono le funzioni superiori per i collaboratori del ds ma esiste il loro qualificato lavoro
Una domanda iniziale per la quale ci aspettiamo sincere risposte: è vero che il collaboratore del Dirigente scolastico assume un ruolo chiave nel funzionamento organizzativo e didattico della scuola autonoma?
Il D.Lgs 59/1997 all’art. 21 comma 16 ha previsto – unitamente al conferimento della qualifica dirigenziale ai capi di istituto – l’individuazione di nuove figure professionali del personale docente. Successivamente con l’art. 25, comma 5, d.lgs. n. 165/2001 si stabilisce che il dirigente scolastico “nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative può avvalersi – in realtà si avvale! – di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti….”.
A seguito di un contenzioso …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ancodis-non-esistono-le-funzioni-superiori-per-i-collaboratori-del-ds-ma-esiste-il-loro-qualificato-lavoro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: