Graduatorie interne di istituto, come funzionano?

Le graduatorie interne di istituto sono quelle graduatorie che si compongono di tutti i docenti titolari, e quindi con un contratto a tempo indeterminato, presenti in una determinata scuola: sono molto importanti perché in caso di contrazione di organico e dimensionato di un determinato istituto, determinano gli insegnanti soprannumerari. Ma come si regolamentano? Quali i docenti inseriti?  Quale il punteggio? Cerchiamo di fare chiarezza.

Quali docenti si inseriscono nelle graduatorie interne?

In ogni scuola si predispongono le graduatorie interne in relazione ad ogni classe di concorso e tipologia di posto, comune e sostegno, che costituiscono l’organico dell’istituto. Nel caso di un istituto comprensivo, omnicomprensivo o in un Istituto di Istruzione Superiore …..

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/02/10/graduatorie-interne-di-istituto-come-funzionano.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=graduatorie-interne-di-istituto-come-funzionano Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000