Insegnamento alternativo della religione anche sotto forma di studio individualizzato: un progetto operativo

L’Accordo di Villa Madama, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che modifica e integra il Concordato noto come Patto lateranense dell’11 febbraio 1929, oltre a confermare l’insegnamento della religione nelle scuole pubbliche, stabilisce, altresì, il “rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori” che viene garantito a ciascuno ponendolo nelle condizioni giuridiche di libertà di “scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All’atto dell’iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto su richiesta dell’autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/insegnamento-alternativo-della-religione-anche-sotto-forma-di-studio-individualizzato-un-progetto-operativo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it