Raccolta di Carnevale

Se ti va condividi l’articolo!

Facebook Pinterest

Raccolta di Carnevale

La maschera di Arlecchino- CLASSE PRIMAAcrostici di Carnevale PRIMA E SECONDACarnevale in seconda: descrizione di maschere e Calligramma Carnevale in Classe TerzaCarnevale in classe QUARTACarnevale in CLASSE QUINTACarnevale e uso di Can: Classe quinta-Inglese Maschere di Carnevale- Per tutte le classiMaschere di Carnevale con tecnica zentangleTravestiamo il nostro nome di ArlecchinoPicasso- visi come maschere di Carnevale

 

L’arlecchino pensoso di PicassoPagliaccio mobileL’Arlecchino di CezanneMaschera di Colori Caldi- Freddi- Neutri  …..

Continua la lettura su: https://www.maestraanita.it/raccolta-di-carnevale/ Autore del post: Maestra Anita Fonte: https://www.maestraanita.it/

Articoli Correlati

Farfalle a colori caldi e freddi

In questi disegni digitali realizzati con le classi prime abbiamo lavorato sui concetti di STILIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE dell’immagine. L’immagine fotografica è stata reinterpretata e semplificata per creare una nuova immagine digitale, col vincolo di creare una figura a COLORI CALDI su uno sfondo a COLORI FREDDI.

Per realizzare questi disegni abbiamo utilizzato la APP Sketchbook su iPad partendo da un’immagine di una farfalla cercata su internet.

Dopo aver opacizzato l’immagine abbiamo creato due livelli superiori per disegnare lo sfondo e la farfalla. Il disegno è stato fatto con un tratto di penna sottile e nero, cercando di creare aree chiuse da riempire di colore.

Dopo aver disegnato la farfalla abbiamo disegnato uno sfondo sul livello sottostante, stilizzando le immagini della foto. Lo sfondo è stato colorato scegliendo palette di colori freddi, mentre la farfalla è a colori caldi.

Ecco le nostre creazioni:

CAN: Esercizi per la Scuola Primaria

L’apprendimento dell’inglese è diventato fondamentale nella formazione dei bambini nella scuola primaria. Una delle parole chiave per costruire una solida base in questa lingua è “CAN”.
In questo articolo, esploreremo una serie di esercizi dedicati all’insegnamento del verbo “CAN” ai bambini della scuola primaria. Questo articolo completo fornirà suggerimenti e risorse per rendere l’apprendimento di “CAN” un’esperienza efficace e divertente.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF “CAN: Esercizi per la Scuola Primaria, Inglese per bambini“.
L’Importanza del Verbo “CAN”
Il verbo “CAN” è uno dei primi concetti grammaticali che i bambini imparano quando studiano l’inglese. Rappresenta la capacità di fare qualcosa o la possibilità di farlo. Conoscere correttamente l’uso di “CAN” è essenziale per costruire frasi corrette e comunicare in modo efficace in inglese.
Imparare il Concetto di “CAN”
Il primo passo nell’insegnamento di “CAN” è spiegare il suo significato. Utilizzate esempi semplici, come “I can swim” (Posso nuotare) o “He can ride a bike” (Lui può andare in bicicletta), per aiutare i bambini a capire il concetto di capacità. Usate immagini o situazioni reali per rendere più concreto il concetto.
Coniugazione del Verbo “CAN”
Mostrate ai bambini come coniugare il verbo “CAN” correttamente. Spiegate che la forma base rimane invariata, ma cambia a seconda del soggetto. Ad esempio, “I can,” “You can,” “He/she/it can,” “We can,” “They can.” Esercitatevi con loro nella coniugazione di frasi positive.
Frasi Negative
Oltre alle frasi positive, è importante insegnare ai bambini come creare frasi negative con “CAN”. Ad esempio, “I cannot swim” (Non posso nuotare) o l’abbreviazione “I can’t swim”. Aiutate i bambini a comprendere il significato di “cannot” o “can’t” come negazione di “CAN”.
Frasi Interrogative
Introdurre il concetto di domande è un passo successivo. Insegnate loro come creare domande utilizzando “CAN”. Ad esempio, “Can you swim?” (Puoi nuotare?) o “Can he ride a bike?” (Può lui andare in bicicletta?). Fornite esempi e chiedete loro di creare domande con “CAN”.
Esercizi per la Scuola Primaria
Per aiutare i bambini a comprendere e utilizzare il verbo “CAN” in modo efficace, abbiamo preparato una serie di esercizi divertenti e interattivi. Questi esercizi sono adatti alla scuola primaria e sonosviluppati per rendere l’apprendimento divertente ed efficace.
1. Completare le Frasi
In questo esercizio, i bambini devono completare le frasi con la forma corretta del verbo “CAN”. Ad esempio:

I ____ ride a bike. (risposta: can)
She ____ sing beautifully. (risposta: can)

Questo aiuta i bambini a familiarizzare con la struttura delle frasi e a imparare a coniugare il verbo “CAN” correttamente.
2. Unire le Immagini con le Frasi
Nel secondo esercizio, i bambini devono abbinare le immagini con le frasi corrette contenenti il verbo “CAN”. Ad esempio, se c’è un’immagine di un bambino che nuota, la frase corrispondente sarebbe “He can swim”.
Questo esercizio aiuta i bambini a associare concetti visivi con le parole e le frasi in inglese, migliorando la loro comprensione e abilità di utilizzo del verbo “CAN”.
3. Racconti con “CAN”
Chiedete ai bambini di creare brevi racconti o storie utilizzando il verbo “CAN”. Questo esercizio stimola la loro creatività e li incoraggia a utilizzare attivamente il verbo in contesti reali.
4. Can vs. Can’t
Spiegate la differenza tra “can” e “can’t” (che significa “non potere” o “non sapere fare qualcosa”). Poi proponete agli studenti di completare frasi con le parole corrette.
5. Cruciverba con “CAN”
Un cruciverba con definizioni che richiedono l’uso del verbo “CAN” è un modo divertente per testare le loro conoscenze.
Conclusioni
Insegnare il verbo “CAN” in inglese ai bambini della scuola primaria richiede creatività e coinvolgimento attivo. Utilizzando questi esercizi divertenti e interattivi, i bambini possono imparare in modo efficace e memorabile. Ricordate di incoraggiare la pratica costante e di rendere l’apprendimento divertente per garantire un successo duraturo nella loro comprensione dell’inglese.

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF “CAN: Esercizi per la Scuola Primaria, Inglese per bambini“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Clicca per votare questo articolo!

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000