Mercoledì 23 febbraio un webinar sul valore aggiunto di eTwinning ed Erasmus+ per le scuole remote

Mercoledì 23 febbraio l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto organizza il seminario online “Il valore aggiunto di eTwinning ed Erasmus+ per le scuole remote“.
Un incontro a più voci per parlare di quanto un percorso di europeizzazione possa essere importanta  in termini di sviluppo, apertura e innovazione per una scuola che opera in un territorio periferico. Alla discussione parteciperà anche la ricercatrice Indire Giuseppina Cannella con un intervento sulla realtà del movimento Indire delle Piccole Scuole. Del valore aggiunto dell’internazionalizzazione daranno testimonianza anche alcuni dei protagonisti del progetto GREEN S.E.E.D.S., giunto al suo terzo anno di implementazione e nato per connettere e valorizzare in una prospettiva europea le scuole decentrate, in montagna e nelle isole minori.

L’evento si può seguire in diretta streaming tramite la piattaforma Zoom.

Di seguito i dati per accedere:

Segui l’evento online (23/02 – ore 16:00) >>

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/mercoledi-23-febbraio-un-webinar-sul-valore-aggiunto-di-etwinning-ed-erasmus-per-le-scuole-remote/ Autore del post: Piccole Scuole Fonte: https://piccolescuole.indire.it/feed/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000